Si sente spesso dire che Il settore assicurativo è in continuo cambiamento, in realta penso che il settore assicurativo sia grosso modo sempre lo stesso, quello che cambia è tutto il contorno
ovvero cambia il modo in cui il cliente entra in contatto con Noi, cazmbia il modo in cui il cliente vuole ricevere le risposte e le consulenza, cambia la aspettativa di velocità che il clienbte è disposto a tollerare per avere le informazioni , e cambia anche la preparazione del Cliente medio.
tutto questo si rfilette sul ruolo di un professionista delle assicurazioni.
I professionisti di questo settore oggi devono essere in grado di adattarsi ai cambiamenti che avvengono a un ritmo sempre maggiore.
Per fare questo, devono essere in grado di gestire non il loro tempo, ma le loro Azioni nel tempo.
Gestire il Tempo è un’utopia, non possiamo allungare o modificare il tempo; tutti abbiamo 24 ore al giorno disponibili.
Tuttavia possiamo gestire quello che facciamo NOI nel tempo che abbiamo a disposizione
Se un professionista delle assicurazioni non è in grado di gestire bene le proprie Azione e reazioni a quanto gli ruota intorno, avrà un effetto negativo sulla sua produttività e capacità di avanzare nella carriera.
Pertanto, lavorare sulle proprie capacità , sulle proprie competenze, anche digitali è essenziale per coloro che operano a vario titolo in questo settore.
Il cliente oggi si è evoluito e soprattutto dopo la pandemia si è abituato ad utilizzare sempre di piu gli strumenti digitali , ha compreso che questi strumenti semplificano la vita e oggi si aspetta di trovare nel proprio consulente anche la possibilità di sfruttare questi vantaggi
Come puoi quindi migliorare la gestione di tutto cio? Dai un’occhiata a questi consigli per migliorare la tua gestione del tempo.
1. Pianifica la tua giornata prima di iniziarla
Se non sei sicuro di quello che devi fare durante la giornata, inizia con un piano. Una volta che hai mappato tutti i tuoi compiti, sarai in grado di inserirli nel tuo programma più facilmente.
ti consigli di utilizzare il metodo dei 3 sassi grandi – ne parleremo approfonditamente in un altro articolo, ma ogni mattina scrivi come prima cosa le 3 azioni piu importanti che ti impegnerai a fare quel giorno – e poi falle!
2. Dividi il tuo lavoro in pezzi più piccoli
Ci saranno momenti in cui avrai molto lavoro da fare in un breve periodo di tempo. Questo è conosciuto come un periodo di “crunch”, e può essere molto stressante. Più ne hai da fare, meno sarai efficace. Invece di cercare di incastrare tutto in un giorno, suddividi il tuo lavoro in pezzi più piccoli.
3. Non fare multi-tasking
Concentrarsi su una cosa alla volta può essere molto produttivo. Sarai in grado di fare di più nella quantità di tempo che hai a disposizione. Il multi-tasking è un mito. Non funziona e influisce negativamente sulla tua gestione e produttività Se stai cercando di inserire troppi compiti nella tua giornata, è probabile che tu li svolga in modo disorganizzato. Il multitasking può essere molto stressante, ed è importante rimanere concentrati su un compito alla volta.
4. Inizia a famigliarizzare con qualche strumento digitale, ecco un esempio di 3 strumenti cheutilizzo personalmente. Si tratta di applicazioni utili per la gestione efficace e digitale anche per intermediari e professionisti assicurativi:
- Evernote – fantastica piattaforma per prendere appunti, utilissima anche come archivio digitale- il suo punto di forza è il campo di ricerca, con questa applicazione troverai tutto facilmente ed in brevissimo tempo (documenti – polizze – libretti -preventivi salvati – questionari – puoi archiviare di tutto e averlo sempre a portata di smartphone)
- TRELLO – un altra piattaforma utilissima per la gestione dei fluissi di lavoro sia a livello individuale che di team – con Trello potrai condividere facilmente spazi di lavoro con la tua rete commerciale o addirittura con i tuoi clienti.
- GCal – usi ancora l’agenda cartacea? sì lo so anche io sono nostalgico ma quando ho scoperto che potevo dettare i miei impegni a SIRI mentre guidavo e ritrovarmeli segnati in una Agenda elettronica condivisa con il mio gruppo di Agenzia sono impazzito, ho ottimizzato la produttività del 150% solo con questo strumento – imperdibile
Conclusione
Essere organizzati è essenziale per i professionisti, indipendentemente dal settore. È importante imparare a gestire le proprie attività in modo da potersi concentrare sul proprio lavoro e non essere sopraffatti.
Per aiutarti ad imparare tecniche e strumenti che possono aiutarti a gestire meglio il tuo tempo, scopri il corso di Time Management di CREA in partenza prossimamente e con un focus particolare verso gli Agenti assicurativi.
0 commenti