SERVIZI DI COACHING
inizia il tuo percorso di coaching con CREA
Scopri i coach certificati CREA
Il Coaching può cambiare la tua vita in meglio, qui troverai un elenco dei nostri coach professionisti certificati ed accreditati.Sono stati formati secondo le normative e competenze definite da A.I.C.P. Associazione Italiana Coach Professionisti e I.C.F.
International Coaching Federation, oltre a tutte le competenze base per essere dei bravi coach, si sono specializzati con il metodo CREA, (metodo a marchio registrato).
Prendi contatto con il coach che vuoi senza impegno e mettilo alla prova, grazie al coaching possono essere raggiunti risultati quali:
-
- Maggiore comprensione e fiducia in sé a livello persona e lavorativo.
- Capacità di alimentare un processo di miglioramento e di apprendimento continui.
- Sviluppo di abilità, competenze, risorse e potenzialità personali e professionali.
- Raggiungimento di risultati personali, aziendali, sportivi e professionali
Giusy D’Elia
Mi hanno sempre appassionato le relazioni, con il coaching, oltre avere un sostegno per la mia vita personale, mi avvalgo di un ottimo metodo per supportare chi si rivolge a me per gestire situazione che spesso ci mettono di fronte ad un bivio che ci blocca nelle nostre scelte di vita, nelle relazioni interpersonali
Michele Donati
Marito (1), padre (2), imprenditore (1), libero professionista (1), coach: ho bisogno di cambiare in continuazione, non so stare senza giocare.
Francesco Franceschini
Sono Francesco Franceschini, Sono un coach certificato CREA dal 2021 e sono appassionato e affascinato da tutto ciò che riguarda la crescita personale.
Maura Gontero
Mi chiamo Maura Gontero, sono una Coach Professionista certificata CREA /AICP e un’ esperta del mercato del lavoro. Ho svolto attività di ricerca e selezione del personale, progetti di politiche attive del lavoro., politiche giovanili, orienta,ento e formazione e consulenza per l’area transizione scuola-lavoro.
Matteo Zinnia
Giornalista, public relator e coach professionista. La comunicazione è il fondamento della mia vita e della mia professione.
Silvia Pierro
La sua esperienza professionale si sviluppa inizialmente in ambito giuridico laureandosi in giurisprudenza e diventando, poi, Avvocato. Dal 2020 facilitatrice del metodo di crescita personale “Tutta un’altra vita” e “Tutta un’altra azienda” di Lucia Giovannini. Dal 2021 Coach certificata CREA e AICP
Giovanni Magni
Giovanni Magni, docente senior, Mental Trainer e Istruttore di tecniche di Psicologia del Benessere, Senior Coach Professionista AICP e ICF, Presidente Associazione SEI (Scuola Eccellenze Italaiane) co-realizzatore del metodo CREA e fondatore di CREA Coaching & Formazione.
Gaia Magni
Coach Professionista, Formatrice, Attrice, Trainer.
Coaching e Teatro sono le parole chiave per descrivere l’attività professionale di Gaia.
Yuri Maggioni
Coach professionista certificato CREA. Imprenditore e Formatore in tecniche di vendita. Segue Crescita Personale Comunicazione da oltre 20 anni. Conduttore del programma Crea Live dedicato allo sviluppo personale.
Gabriella Manicone
Coach Professionista certificata Crea e AICP, mediatrice familiare e civile, mamma. Ha svolto attività lavorativa dapprima in ambito legale, occupandosi della tutela giuridica.
Fabiano Garoli
Fabiano Garoli, imprenditore, Insurance Coach, Business e Life Coach, formatore, esperto forze vendita.
Paola Felcaro
Life e Business Coach certificata AICP secondo il metodo CREA. | Laurea in Economia e Commercio, MBA in marketing e comunicazione. Dopo una trentennale esperienza come manager in varie multinazionali si appassiona di coaching, iniziando proprio dal suo team internazionale supportandoli nelle sviluppo di nuove...
Luana Romeo
Coach Professionista CREA AICP, Trainer Dietista
Laurea in Dietistica Università di Catania e Laurea Specialistica in Scienze e Tecniche Assistenziali presso l’Università di Milano.
Domande Frequenti sul Coaching
Che cos'è il coaching?
Il coaching è una partnership con i clienti che, attraverso un processo creativo, stimola la riflessione ispirandoli a massimizzare il proprio potenziale Personale e Professionale (fonte I.C.F. International Coach Federation).
Non è terapia o relazione d’aiuto e non è accomunabile ad altre professioni, in quanto accompagna il cliente (azienda, persona, team) a focalizzarsi sul presente oggettivo e a proiettarsi sul futuro, per raggiungere obiettivi personali e/o professionali; inoltre è imprescindibile e basilare il contributo del cliente che si fonda su una reale e manifesta volontà (desiderio) di cambiare e migliorare la propria vita o lavoro verso l’autorealizzazione.
Chi è il coach professionista?
Il coach professionista (spesso definito comunemente ma non propriamente “mental coach”) è un professionista qualificato, responsabile dell’erogazione del processo di coaching, che potremmo definire un metaprocesso, in quanto stimola il cliente ad una ri-elaborazione strategica, i cui effetti applicativi si riverberano sul “processo produttivo” (in senso lato), ovvero su cosa il cliente produce nella sua vita, in ambito relazionale, realizzativo e lavorativo. Il cliente riequilibra la propria realtà in chiave “ecologica”.
I Coach CREA rispondono a rigorosi standard definiti da AICP (Italia) e internazionalmente da ICF (Federazione Internazionale).
A chi è utile il coaching?
Il coaching è utile a tutte le persone, organizzazioni, aziende che vogliono migliorare le proprie condizioni di vita e lavoro, raggiungere obiettivi e realizzare qualcosa di nuovo, di diverso, apportare cambiamenti significativi e un senso di autorealizzazione.
Quanto tempo richiede il coaching?
Il coaching si svolge mediante sessioni (face to face, via skype o via telefono) che possono durare da 60 a 90 minuti (a seconda del contesto, personale o aziendale) indicativamente. All’inizio durante il primo colloquio di massimo trenta (30′) minuti gratuito, si definisce un pacchetto di sessioni, 4 o 6 normalmente, che sono in genere sufficienti al cliente per arrivare dove si prefigge. Efficacia e rapidità sono un correlato del coaching.
Quanto costa il coaching?
Il primo colloquio orientativo (30 minuti massimo) è gratuito come detto sopra, eticamente infatti serve: al coach professionista per acquisire informazioni, comprendere se la situazione che il cliente riporta può essere efficacemente affrontata con un percorso di coaching e a fornire al cliente le informazioni di cui necessita.
Essendo un percorso basato su una proposta di pacchetto di poche sessioni, l’investimento complessivo è generalmente contenuto. Durante il colloquio iniziale verrà reso noto il tariffario Crea, vincolante in modo esclusivo per i coach professionisti che collaborano fattivamente con Crea.