CREA Blog
Idee, riflessioni e storie per la Tua evoluzione
3 motivi per frequentare un corso di coaching riconosciuto
Mentre il mondo della terapia lavora per ripristinare la fiducia persa con una parte del pubblico, l'industria sta incoraggiando le persone a considerare il coaching come un'opzione valida. Per chi è interessato a diventare un coach, esistono diversi...
La percezione del presente: realtà assoluta? Non per un coach!
“La credenza che la realtà che ognuno vede sia l'unica realtà è la più pericolosa di tutte le illusioni.” (Paul Watzlawick) Quante volte, nel corso della vita, ci siamo trovati in situazioni poco piacevoli perché eravamo convinti che quella fosse l’unica realtà...
L’importanza della gestione del tempo per i professionisti dell’assicurazione
Si sente spesso dire che Il settore assicurativo è in continuo cambiamento, in realta penso che il settore assicurativo sia grosso modo sempre lo stesso, quello che cambia è tutto il contorno ovvero cambia il modo in cui il cliente entra in contatto con Noi,...
5 cose che non servono per diventare un Coach
In questo articolo vogliamo sfatare alcuni falsi miti 1. Una laurea. Questo è un malinteso comune che impedisce a molte persone di acquisire una professione per il quale sono fatte. Quindi permettetemi di dirlo chiaramente: Non hai bisogno di una laurea per diventare...
3 motivi per cui dovresti considerare di diventare un coach certificato
Se sei il tipo di persona che non può resistere a rimboccarsi le maniche per dare una mano a qualcuno che sta lottando, oppure se sai gioire anche dei risultati degli altri, allora probabilmente ti piacerà anche l'idea di essere un coach. Infatti, c'è una buona...
Credenze limitanti: la differenza tra vincere e perdere
Che cosa fa percepire a una persona, un cliente, un’azienda o una organizzazione essere un vincente che raggiunge con gioia gli obiettivi prefissati, piuttosto che un perdente che si sente vittima degli eventi e che vede allontanarsi la meta...
L’importanza dell’adattamento nel coaching – Perché è necessario che tu sappia adattarti e rinnovarti
Vivere nel mondo di oggi non è facile per nessuno. La vita cambia costantemente e così le esigenze delle persone. Come coach, uno dei tuoi compiti è quello di imparare ad adattarti e innovare, evoluzione continua, non importa cosa fai o con chi lavori. I tuoi clienti...
Una competenza preziosa per fare squadra: Saper stare insieme.
“Nessun uomo è un'isola” è il celebre verso di una poesia di John Donne, ma anche il titolo di un saggio degli anni Novanta di Thomas Merton. In entrambi i casi si sottolinea come ogni persona sia parte di una realtà più ampia. Molto spesso il successo e i risultati...
Perché la propensione all’azione è importante per un Coach.
Cosa serve per essere un coach? Beh, non basta avere entusiasmo e sincerità. Serve anche la propensione all'azione. La maggior parte delle persone vogliono di più dalla vita, solo che non sanno cosa significa. Non sono sicuri di ciò che vogliono o di come ottenerlo....
Identificare e mantenere la concentrazione nel Coaching – competenze chiave per un coaching di successo.
Mantenere la concentrazione a volte è complicato durante le sessioni di coaching. È impegnativo mantenere costantemente l'attenzione per sessanta o novanta minuti. Nella quotidianità, provate a verificare per quanto tempo riuscite a mantenere la...