CREA Blog
Idee, riflessioni e storie per la Tua evoluzione
Saper Essere: la terza competenza fondamentale per un coach.
“La consapevolezza non è e non deve essere un atto di fede, ma una conseguenza della conoscenza.” – Stefano Nasetti Nello scorso articolo abbiamo parlato delle prime due competenze che AICP (Associazione Italiana Coach Professionisti) ha definito come essenziali per...
La sottovalutata abilità dell’intelligenza emotiva: Riconoscere le emozioni per essere un Coach migliore.
Quando parliamo di “Intelligenza Emotiva” non possiamo non parlare di Daniel Goleman, definito il “padre” dell’intelligenza emotiva. Goleman fornisce una definizione dell’intelligenza emotiva basata su 5 fattori: conoscenza delle proprie emozioni, e questo porta a una...
Le prime due competenze per diventare un coach: sapere e saper fare.
“La pratica senza la teoria è cieca, come cieca è la teoria senza la pratica.” – Protagora Il termine competenza etimologicamente risale al latino cum-petere, che vuol dire far convergere ad un medesimo punto, mirare ad un obiettivo comune. E proprio per...
Team management: 5 modi per sviluppare capacità comunicative da leader
“La comunicazione non è quello che diciamo, bensì quello che arriva agli altri.” Thorsten Havener Lavorare in team significa mettere a fattor comune tutte le diverse competenze professionali delle persone che fanno parte del gruppo di lavoro per raggiungere un...
Cos’è il Coaching Umanistico e perché è importante per te.
La scuola di coaching CREA, si ispira al pensiero del coaching umanistico, è un tipo di coaching che si concentra sullo sviluppo dell'intera persona. Il coaching umanistico è un processo in cui si può esplorare e approfondire la comprensione del proprio sé, acquisire...
Come acquisire coaching skills può migliorare la tua autostima
Una delle domande che sono venute fuori durante il primo webinar sulle coaching skills che abbiamo fatto qualche settimana fa, è stata: “come posso migliorare la mia autostima?”. Avere una sana autostima è importante per il tuo benessere generale. Può aiutarti a...
5 motivi + 1 per diventare un coach professionista
Se stai cercando di capire la “vocazione” della tua vita e vuoi genuinamente aiutare gli altri in modo positivo, potresti aver considerato di diventare un coach professionista. Il coaching è una professione gratificante con numerosi vantaggi. Diamo uno sguardo più da...
Motivazione: due leve che ti permettono di sollevare il mondo, il tuo!
“Datemi una leva e vi solleverò il mondo” – Archimede Archimede di Siracusa, matematico e inventore greco, un giorno avrebbe detto: “Datemi una leva e solleverò il mondo”. Questa frase deriva dalla scoperta dell'uso delle leve per sollevare gli oggetti ed è stata poi...
Potenzialità: l’importanza di essere ciò che si è e la consapevolezza che si può imparare ad esserlo.
“Chi va contro natura facendo mostra di capacità fittizie e forzando le proprie reali inclinazioni riesce solo a raddoppiare il difetto.” Erasmo da Rotterdam Il bisogno più antico dell’uomo è sempre stato quello di capire “chi fosse” e quali fossero i “punti di forza”...
Un manager è sempre un leader?
“Leadership: l'arte di riuscire a far fare a qualcuno quello che tu vuoi perché lui lo desidera.” - Dwight David Eisenhower Per qualcuno diventare manager può essere il raggiungimento del proprio obiettivo professionale e la realizzazione di un sogno riguardante la...