CREA Blog
Idee, riflessioni e storie per la Tua evoluzione
Il potere di una domanda
Cosa fa il Coach Spesso mi viene chiesto: “ma che cosa fa un coach?” Prima di rispondere a questa di domanda, vorrei fare una premessa. Coach è un termine molto utilizzato ultimamente e questo crea confusione attorno alla figura professionale. E' un termine che nasce...
Il significato delle parole non lo troviamo solo nel vocabolario
Il significato delle parole Cosa fai quando vuoi conoscere il significato di una parola? Sicuramente starai per rispondere “guardo sul vocabolario”, e in parte hai ragione. Tutti utilizziamo un dizionario per conoscere il significato di una parola. Il significato che...
7 modi in cui un Coach può stabilire fiducia e vicinanza con il cliente
Stabilire fiducia e vicinanza con il cliente è essenziale per sviluppare un rapporto di coaching di successo. Ecco sette modi fondamentali per rendere produttivo il rapporto tra coach e coachee.
Il coach ed i conflitti di interesse
I coach hanno la responsabilità di sostenere l’etica della loro professione. Ciò significa creare un ambiente favorevole al supporto dei loro clienti, essere onesti nelle loro valutazioni e comunicazioni e comportarsi in modo da riflettere i valori della professione.
Le 10 Domande potenti che ogni coach dovrebbe sapere
Le domande giuste vi aiuteranno ad andare al cuore delle sfide del vostro cliente, a identificare i suoi obiettivi e a creare un piano per aiutarlo a raggiungere il successo. Ecco 10 potenti domande di coaching che ogni coach dovrebbe conoscere:
10 cose che il coaching NON è
Quando si parla di coaching, circolano molte idee sbagliate. Quindi, cos’è davvero il coaching? E cosa non lo è? Ecco 10 cose che il coaching NON è:
Le 3 principali tipologie di Coach che puoi diventare frequentando una Scuola di Coaching
Quali sono i 3 principali tipi di coach che si possono diventare frequentando una scuola di coaching? I coach possono specializzarsi in diversi settori, dallo sport al business, fino al life coaching. Di seguito andremo ad analizzare le tipologie di coach più popolari.
Origini e Storia del Coaching, tra antichi filosofi e moderni studiosi
Il termine “coaching” è diventato così diffuso e utilizzato nell’immaginario collettivo che raramente ci fermiamo a chiederci: “da dove viene il termine coaching?”. In questo articolo vogliamo raccontarvi qualcosa sia delle persone che lo hanno ispirato sia di quelle che lo hanno effettivamente fatto diventare ciò che è oggi.
Le 3 cose che devi fare prima di iniziare il percorso per diventare un Coach Professionista con CREA
Prima di iscriversi a un programma di coaching, è importante assicurarsi di aver compreso l’impegno di tempo e di fatica necessario per diventare un coach di successo. Un programma di coaching in una scuola seria come la nostra non è adatto a tutti, e ci sono tre requisiti fondamentali di cui devi essere consapevole prima di iscriverti.
Perché un coach ha spesso successo nel raggiungere i propri obiettivi, mentre altri non ci riescono?
Hai mai notato che i coach professionisti spesso riescono a raggiungere obiettivi che a te sembrano irraggiungibili? Eppure non sembrano essere persone molto più intelligenti, furbe o istruite rispetto alla media. Allora perché per loro tutto sembra possibile e raggiungibile?