GESTIONE DELLO STRESS
PARTECIPANDO A QUESTO CORSO MIGLIORERAI LA TUA CAPACITA’ DI FRONTEGGIARE E GESTIRE GLI EVENTI DELLA VITA QUOTIDIANA.
Per rispondere alla domanda cos’è lo stress, dobbiamo capire da dove viene. Esistono vari tipi di stress ed esiste anche uno stress positivo. La gestione dello stress si può apprendere esattamente come hai appreso a non gestirla al meglio.
Analizzare le cause dello stress, rimuoverle, introdurre alcuni meccanismi sani e un atteggiamento mentale positivo sono alcuni dei segreti che si possono apprendere, unitamente all’ausilio di tecniche specifiche per entrare nello stato di “flow”, quello stato di grazia, di massima concentrazione rilassata che ci permettere di accedere alla nostra fonte interiore di forza, equilibrio e concentrazione ai massimi livelli in uno stato di quiete profonda.
Ciò è possibile introducendo nel nostro stile di vita nuove abitudini e le tecniche per gestire lo stress cronico, tecniche di mental training che sono strumenti concreti per utilizzare al meglio le tue potenzialità inespresse.
I trainer CREA, bilanciano in modo equilibrato un mix di competenze complementari:

Giovanni Magni
Mental trainer, docente di Psicologia del Benessere, Coach e formatore, Neuro Agility Profile

Gaia Magni
Coach Professionista, Formatrice, Attrice, Trainer.
RICHIEDI L’INFOPACK:
Il Metodo Crea e l’utilizzo di tecniche di mental training in questo seminario permettono di ottenere uno strumento di uso quotidiano da gestire in totale autonomia, per gestire al meglio la tua vita, ottenendo uno stato di concentrazione, benessere e calma interiore.
Corso a numero chiuso con massimo 14 partecipanti.
Apprenderai tecniche di mental training applicabili da subito
Corpo e mente sono costantemente collegati e influiscono uno sull’altro, capirai come funzionano questi meccanismi utilizzandoli a tuo vantaggio.
Potrai creare nuovi ancoraggi per entrare nello stato di (flusso)
detto anche esperienza ottimale o trance agonistica, quello stato in cui non si avverte lo sforzo, diminuisce la fatica e si ha la massima concentrazione e capacità, in uno stato di benessere che porta alla peak performance.