Il Tempo sembra diventato una risorsa “irraggiungibile”, sempre di più si ascoltano frasi del genere : servirebbero giornate di 36 ore, avrei bisogno di maggior tempo, ho poco tempo per fare tutto quello che vorrei fare, se i miei collaboratori avessero più tempo, o ancora …. mi trovo tutto il giorno a rincorrere il tempo, ecc.
Ecco perché, avere la consapevolezza di come gestire le azioni da sviluppare nel tempo che abbiamo a disposizione , diventa la “vera risorsa”.
Siamo sicuri di sapere che cosa è il tempo e come gestirlo? Sappiamo quanto è importante la “pianificazione” onde guadagnare tempo? Conosciamo i “ladri” di tempo e sappiamo come “difenderci”? In quale quadrante del tempo passiamo la maggior parte delle nostre giornate? Che tipo di comunicazioni Interaziendali viviamo attualmente e quanto le stesse se mal gestite possono diventare dispersive?
Durante questo corso i partecipanti avranno risposte a queste e a molte altre domande che si svilupperanno durante la giornata formativa.
Quando siamo a “capo” di un gruppo di persone, diveniamo automaticamente responsabili dei risultati che il gruppo raggiunge, diventa indispensabile avere una chiara idea di come utilizzare il proprio tempo e il tempo altrui per ottenere risultati di successo.
Il Metodo CREA™ affianca la pratica ad una parte teorica, supportata da filmati ed esercizi, per verificare i concreti ed immediati i benefici che si possono avere utilizzando strumenti e tecniche che verranno condivise durante il corso stesso.
Obiettivo finale della giornata formativa è rendere le persone consapevoli che sono loro a gestire e quindi a decidere come utilizzare il tempo a disposizione e di conseguenza quali risultati lavorativi e personali potranno ottenere sia come singoli che come squadra!
PROGRAMMA
– 09,00 Inizio corso
– Che cosa è il tempo e a che cosa serve un corso di Time Management
– Esercitazione “il cerchio del tempo”
– Avere diversi punti di vista
– Esercitazioni
– Passato, Futuro e Presente
– 12,30/13,30 Break
– Pianificazione e i quadranti del tempo
– I ladri di tempo, come individuarli ed evitarli
– L’importanza delle relazioni comunicative interaziendali nella gestione del tempo
– 17,30 Considerazioni finali
– 18,00 Fine corso
Il programma potrà essere variato in base alle necessità e alle richieste dall’azienda e/o che emergeranno dai partecipanti.